Allestire e gestire un Acquario
Gestire un acquario in casa richiede regole ben precise, che permetteranno ai nostri pesci di vivere in buona salute per molto tempo. I prezzi negli ultimi anni sono diminuiti notevolmente e allo stesso tempo sono migliorate le tecnologie per la manutenzione e il funzionamento dell'acquario.
Con circa 200 euro potremo allestire un bellissimo acquario tropicale d’acqua dolce ricco di piante e pesci colorati. Stiamo attenti però, iniziare con il piede sbagliato significa spesso spendere centinaia di euro in medicinali, pesci nuovi da sostituire con quelli morti e acquisti di accessori inutili o pesci molto costosi e delicati.
Basterà seguire alcuni consigli che vi descriveremo in questo articolo e dedicare almeno 30 minuti a settimana per la normale manutenzione.
Con circa 200 euro potremo allestire un bellissimo acquario tropicale d’acqua dolce ricco di piante e pesci colorati. Stiamo attenti però, iniziare con il piede sbagliato significa spesso spendere centinaia di euro in medicinali, pesci nuovi da sostituire con quelli morti e acquisti di accessori inutili o pesci molto costosi e delicati.
Basterà seguire alcuni consigli che vi descriveremo in questo articolo e dedicare almeno 30 minuti a settimana per la normale manutenzione.
ALLESTIMENTO
Laviamo accuratamente la ghiaia e facciamo bollire il più possibile i legni che si sono acquistati. Solo ora potremo inserire lo strato di fondo fertile (che servirà alle piante) e ricopriamolo con la ghiaia che abbiamo appena lavato.
A questo punto versiamo acqua tiepida all’interno dell’acquario, facendo attenzione a non creare buchi nella ghiaia che permettano al fondo fertile di risalire in superficie. Per evitare ciò si può usare una pentola di metallo che appoggeremo sul fondo e sulla quale verseremo l’acqua.
Ora prepariamo la scenografia inserendo i legni, i sassi e le piante. Queste ultime sono fondamentali per l’equilibrio di un acquario perché hanno la funzione di nutrirsi di quelle sostanze che possono essere nocive per i pesci, come ad esempio i nitrati.
A questo punto versiamo acqua tiepida all’interno dell’acquario, facendo attenzione a non creare buchi nella ghiaia che permettano al fondo fertile di risalire in superficie. Per evitare ciò si può usare una pentola di metallo che appoggeremo sul fondo e sulla quale verseremo l’acqua.
Ora prepariamo la scenografia inserendo i legni, i sassi e le piante. Queste ultime sono fondamentali per l’equilibrio di un acquario perché hanno la funzione di nutrirsi di quelle sostanze che possono essere nocive per i pesci, come ad esempio i nitrati.
MANUTENZIONE
Una volta completato l’allestimento dell’acquario, suggeriamo soprattutto per acquari di piccole dimensioni, di cambiare una volta a settimana il 10% dell’acqua.
E’ importante inserire pochi pesci con caratteristiche ben precise che possano cioè convivere tra di loro.
I pesci vanno alimentati due volte al giorno in modo tale che consumino il cibo entro 2-3 minuti al massimo e che sopratutto che tutti riescano a cibarsi in modo corretto, dato che alcune specie sono più fameliche e voraci di altre.
Gli eventuali pesci morti e foglie marcescenti vanno rimossi immediatamente.
Per l’illuminazione è bene prevedere almeno mezzo watt per litro d’acqua. Con un acquario da 100 litri ci vorranno almeno 50 watt di luce.
E’ importante inserire pochi pesci con caratteristiche ben precise che possano cioè convivere tra di loro.
I pesci vanno alimentati due volte al giorno in modo tale che consumino il cibo entro 2-3 minuti al massimo e che sopratutto che tutti riescano a cibarsi in modo corretto, dato che alcune specie sono più fameliche e voraci di altre.
Gli eventuali pesci morti e foglie marcescenti vanno rimossi immediatamente.
Per l’illuminazione è bene prevedere almeno mezzo watt per litro d’acqua. Con un acquario da 100 litri ci vorranno almeno 50 watt di luce.
Autore / Fonte: lavorincasa.it

naviga tra i nostri marchi

newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle novità e sulle offerte dei nostri prodotti.

modalitÀ di pagamento
Carta di credito

Contrassegno
Spedizione in tutta Italia

Contrassegno
Spedizione in tutta Italia
